Pedalando lungo il Toce

Fra borghi pittoreschi, con il suo lago incantevole, stradine acciottolate, ed luoghi dove sembra che il tempo si sia fermato.  oggi vi porterò alla scoperta di una delle meraviglie nascoste del Piemonte: le ciclovìe, in particolare la Ciclovìa del Toce, nel Verbano-Cusio-Ossola. Immaginate un viaggio in bicicletta attraverso paesaggi mozzafiato, respirando aria pura e sentendo …

Chiesa di San Gaudenzio di Baceno

Esplorando la Chiesa di San Gaudenzio di Baceno La Chiesa di San Gaudenzio a Baceno rappresenta un simbolo vivente del passato e un’attrazione imperdibile per i visitatori, sia essi turisti che appassionati di escursioni o cicloturisti. Costruita nel XII secolo, questa maestosa chiesa offre non solo una visione del mondo medievale, ma anche una preziosa …

Benvenuti alla Stagione Turistica 2024!

Caro lettori e appassionati di viaggi, Con grande gioia vi annuncio l’inizio della stagione turistica 2024 nella nostra splendida regione del Verbano-Cusio-Ossola! Dopo un periodo di riposo invernale, è finalmente giunto il momento di riaprire le porte alle meraviglie naturali e culturali che caratterizzano la nostra terra. Baveno, incastonata sulle rive del suggestivo Lago Maggiore, …

Le 5 Meraviglie Naturali da Non Perdere durante le Mie Escursioni

Ciao avventurieri di MaxIrri.com! Sono Max Irri, la vostra guida turistica e guida naturalistica, pronto a condurvi attraverso un viaggio straordinario alla scoperta di tesori nascosti nella natura. In questo articolo, vi svelerò cinque meraviglie naturali che rendono le mie escursioni indimenticabili. Siete pronti a unirvi a me in questa avventura? Preparatevi a essere ispirati …

Un Nuovo Capitolo: Il Mio Viaggio nel Mondo del Cicloturismo

È con entusiasmo e spirito avventuroso che oggi voglio condividere con voi il mio ultimo capitolo di crescita professionale. Come molti di voi sanno, sono sempre alla ricerca di nuove sfide e opportunità per ampliare il mio bagaglio di conoscenze e competenze. Questa volta, ho deciso di intraprendere un percorso affascinante e dinamico: il corso …

Le Meraviglie del Verbano, Cusio e Ossola

Con l’arrivo della nuova stagione, la zona del Verbano,  Cusio e Ossola si veste di colori e atmosfere uniche, offrendo a residenti e visitatori un’ampia gamma di attività e luoghi da esplorare. In questo articolo, esploreremo alcune delle meraviglie che rendono questa stagione così speciale in questa affascinante regione. Passeggiate Autunnali nei Boschi del Cusio: L’autunno regala …

Alla Scoperta della Natura al Mottarone: Un’avventura Indimenticabile

Fotografie che Raccontano Storie La fotografia naturalistica è stata un’altra avventura coinvolgente. Con la guida come mentore, abbiamo catturato gli istanti più magici di questa giornata, immortalando la bellezza delle montagne e la tranquillità dei laghi circostanti. Ogni scatto ora racconta la storia di una giornata indimenticabile trascorsa immersi nella natura. Un’Immersione nella Botanica Montana …

Nel Bosco Fatato

Esplorando la Natura Incontaminata di Cagiogno: Un’Avventura di Trekking tra Sentieri Incantevoli Benvenuti nel cuore della natura incontaminata di Cagiogno, un gioiello nascosto che offre un’esperienza di hiking avvincente e rilassante. I suoi sentieri intrecciati attraverso boschi secolari e paesaggi pittoreschi promettono un’avventura unica. Sentieri Intriganti Cagiogno è un paradiso per gli amanti dell’hiking, con …

Nanufares Max Irri Guida Ufficiale

Una fetta di paradiso: Scoprire le meraviglie dell’Isola Madre delle Isole Borromee

Le Isole Borromee prendono il loro nome dalla famiglia Borromeo, una delle più importanti famiglie nobiliari italiane. Il principe Carlo III Borromeo decise di trasformare le tre isole in un paradiso naturale nel XVII secolo, costruendo giardini, palazzi e ville. Oggi le Isole Borromee sono gestite dalla famiglia Borromeo e sono aperte al pubblico durante …

Villa Carlotta Max Irri Guida Ufficiale

Villa Carlotta Como: un’esperienza indimenticabile in Italia

Situata sulla sponda occidentale del Lago di Como, Villa Carlotta è una delle residenze più famose e affascinanti della zona. Questa villa storica del XVIII secolo è stata costruita per la famiglia Clerici e successivamente venduta al principe Albert Von Sachsen-Teschen e alla moglie Carlotta, da cui prende il nome. Tra le ville del Lago …